Metafora feudale

per una storia dei trovatori

Autore: Mario Mancini

Codice: LISAST0220933

30,00
CON SPEDIZIONE GRATUITA
25,00 € *
SE RITIRI IN NEGOZIO
* Scelta opzionabile nel carrello
Aggiungi al carrello
PAGAMENTI SICURI
pagamenti sicuri
Richiedi informazioni
Fissa appuntamento
Metafora feudale

per una storia dei trovatori

Autore:

Codice: LISAST0220933

30,00
CON SPEDIZIONE GRATUITA
25,00 € *
SE RITIRI IN NEGOZIO
* Scelta opzionabile nel carrello
Aggiungi al carrello
PAGAMENTI SICURI
pagamenti sicuri
Richiedi informazioni
Fissa appuntamento

Metafora feudale - per una storia dei trovatori

Caratteristiche

per una storia dei trovatori

Autore: 

Editore:  Il Mulino

Luogo di stampa:  Bologna

Anno pubblicazione: 

Il volume ripercorre i nodi essenziali dell'esperienza trobadorica, dei suoi rituali (il vassallaggio amoroso, la lode, il segreto, l'occasione, la ricompensa) e insieme propone i ritratti di alcune figure esemplari: Marcabru, Bernart de Ventadorn, Bertran de Born, Aimeric de Peguilhan. Attraverso queste letture viene in luce che la "fin'amor", l'ideologia dell'amor cortese che riusa il sistema del vassallaggio feudale nel dialogo galante con l'amata, è una difficile fragile conquista della civiltà e del gusto in una società ancora violenta e guerriera.

Condizione prodotto:
Esemplare in condizioni molto buone. Lievi tracce di polvere alla copertina. Testo in Lingua Italiana.

Codice ISBN:  8815038418

Codice EAN:  9788815038418

Pagine:  243

Dimensioni (cm):
Altezza:  22

Disponibilità prodotto

Disponibilità immediata
Pronto per la consegna in 2 giorni lavorativi dalla conferma dell'ordine del prodotto.

Proposte alternative
Potrebbe interessarti anche